Livello d’informazione «beni immobili»
Descrizione del livello d'informazione «beni immobili» secondo il modello di dati MD.01-MU-CH e concretizzazione nel catalogo degli oggetti.
Il contenuto e la struttura dei dati del livello d’informazione «beni immobili» sono descritti nel modello dei dati MD.01-MU-CH. Il catalogo degli oggetti fornisce informazioni dettagliate al riguardo.
I lavori non eseguiti direttamente dal Cantone concernenti il livello d'informazione «beni immobili» possono essere affidati soltanto a:
- Comuni, altri enti di diritto pubblico o persone giuridiche di diritto pubblico che dispongono di un proprio ufficio di misurazione diretto da un ingegnere geometra iscritto nel registro dei geometri;
- ingegneri geometri iscritti nel registro dei geometri. (secondo l’articolo 44 OMU)
Introduzione del numero di identificazione federale dei fondi «E-GRID»
Secondo le disposizioni vigenti del diritto fondiario svizzero, ogni fondo deve poter essere identificato in modo inequivocabile a livello svizzero. Sulla base dell’articolo 18 ORF la Confederazione ha introdotto a questo scopo un numero univoco di identificazione federale dei fondi (E-GRID).
La registrazione è prevista esclusivamente per i produttori di software e gli uffici specialistici cantonali (misurazione e registro fondiario), che devono mettere a disposizione il numero di identificazione univoco dei fondi (E-GRID).
L’E-GRID è composto da un prefisso e da un numero. Il prefisso viene assegnato centralmente, il numero in modo decentrato nei vari sistemi.
L’ottenimento di un prefisso è necessario solo agli sviluppatori di software e ai Cantoni che mettono a disposizione l’algoritmo per la generazione dell’E-GRID; in tutti gli altri casi è superfluo.
La registrazione e l'ottenimento del prefisso sono gratuiti e richiedono solo una notifica tramite il modulo sottostante.
La vostra azienda o il vostro ufficio dispone già di una registrazione e avete bisogno di un prefisso
La vostra azienda o il vostro ufficio non è ancora registrato
Prescrizioni
Di seguito sono elencati tutti i documenti disponibili in italiano su questo argomento.
Ulteriori documenti sono disponibili nelle versioni in lingua tedesca e francese.
Direttiva «Impiego del GNSS per la determinazione dei punti di dettaglio nella misurazione ufficiale»
Questa direttiva vale per la determinazione (rilevamento e tracciamento) di punti di dettaglio nella misurazione ufficiale mediante strumenti di misurazione GNSS con l’applicazione del metodo delle misure di fase differenziale.
Raccomandazioni «Trattamento degli spostamenti di terreno permanenti nella misurazione ufficiale»
Con la revisione del diritto della proprietà fondiaria del 1° gennaio 1994 è stata regolata la tematica delle zone interessate da spostamenti di terreno permanenti mediante i nuovi articoli 660a e 660b del CCS. La designazione dei territori con spostamenti permanenti e la relativa menzione nel registro fondiario servono soprattutto alla sicurezza del diritto.
Servizi
Specifiche e spiegazioni relative all’algoritmo che genera il numero di identificazione E-GRID
Alta direzione & Sorveglianza superiore Misurazione ufficiale
Seftigenstrasse 264
CH-3084 Wabern