Finanziamento del Catasto RDPP
La Confederazione e i Cantoni finanziano congiuntamente il Catasto RDPP. Il controlling si svolge nell'ambito della pianificazione e della revisione delle prestazioni.
La Confederazione e i Cantoni sostengono congiuntamente i costi
Nel finanziamento dei costi del catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (catasto RDPP) si distingue tra i costi d’esercizio relativi alla tenuta del catasto e i costi per l’iscrizione o la tenuta a giorno dei set di dati rappresentati all’interno di esso.
Costi d’esercizio
I costi d’esercizio sono sostenuti congiuntamente dalla Confederazione e dai Cantoni.
La Confederazione partecipa ai costi d’esercizio del catasto RDPP. Questi costi comprendono l’acquisto delle componenti hardware e software idonee, la formazione e il reclutamento del personale, le misure di protezione dei dati e di sicurezza, gli impianti per la telecomunicazione e la messa a disposizione dei dati, i processi operativi per la messa a disposizione dei dati e l'autenticazione degli estratti nonché i processi di controllo e verifica.
L’entità annua di questi costi d’esercizio è stimata all’incirca a 8–9 milioni di franchi per tutta la Svizzera. La percentuale del contributo della Confederazione è fissata all'incirca al 50 per cento.
Questa percentuale dei costi d’esercizio è ripartita tra i Cantoni secondo il seguente coefficiente di ripartizione:
- 1/5 in parti uguali tra i singoli Cantoni. Questa percentuale corrisponde a un’infrastruttura di base che ciascun Cantone è tenuto a mettere a disposizione, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal numero di restrizioni di diritto pubblico della proprietà amministrato.
- 3/5 si basano sul numero di abitanti del Cantone.
- 1/5 è distribuito in base alla superficie del Cantone.
Sino all’introduzione completa del catasto RDPP i contributi federali globali ai costi d’esercizio saranno fissati in funzione dello stato di avanzamento dell’introduzione del catasto.
Costi di ulteriore sviluppo
I costi di ulteriore sviluppo sono sostenuti congiuntamente dalla Confederazione e dai Cantoni.
La Confederazione contribuisce ai costi di ulteriore sviluppo del Catasto RDPP. Questi includono l'espansione con temi RDPP aggiuntivi e l'ulteriore sviluppo funzionale.
Non sono disponibili finanziamenti federali per ulteriori sviluppi nel periodo strategico 2024–2027.
Progetti prioritari
I progetti prioritari sono progetti dei Cantoni che servono all'introduzione o all'ulteriore sviluppo del Catasto RDPP o sono destinati a rispondere alle domande che sorgono nell'ambito del suo funzionamento.
La partecipazione della Confederazione ai singoli progetti prioritari sarà concordata per iscritto tra swisstopo e i Cantoni interessati.
Non sono disponibili finanziamenti federali per ulteriori sviluppi nel periodo strategico 2024–2027.
Costi di rilevamento e di tenuta a giorno
Il finanziamento dei costi di rilevamento e di tenuta a giorno è invece a carico dei servizi specialistici competenti a livello federale, cantonale e comunale.
Controlling finanziario
Il controlling finanziario ha luogo nell’ambito della pianificazione e del controllo dei risultati. È inoltre disponibile, a titolo di strumento di controlling centrale, la banca dati AMO (Administration de la mensuration officielle) della divisione Misurazione. In AMO sono memorizzati quasi tutti i dati finanziari rilevanti e le informazioni amministrative relative a tutti i programmi e i progetti sostenuti con crediti federali. La banca dati AMO è gestita in stretta collaborazione con i servizi cantonali competenti.
Indice
Prescrizioni
Servizi
Alta vigilanza del Catasto RDPP
Seftigenstrasse 264
CH-3084 Wabern